Torta di zucca con olio al mandarino
Torta di zucca con olio al mandarino

Torta di zucca con olio al mandarino
La Torta di zucca è un dolce facile e semplice da preparare. Ve la presentiamo sotto forma di crostata alla zucca. Perfettamente in armonia con i colori ed i sapori dell'autunno, ideale come dolce da condividere con gli amici a pranzo o come merenda con una tazza di tè, magari davanti al caminetto acceso. A dar il tocco magico alla torta di zucca è il nostro condimento al mandarino che utilizzeremo per la crema. Il suo sapore avvolgente ed aromatico vi conquisterà.
Per la pasta frolla:
300 grammi di farina di frumento tipo 00
un uovo intero e 2 tuorli
la scorza di un limone
150 grammi di zucchero
100 grammi di burro
un pizzico di sale
Per la crema:
un kilo di zucca (noi abbiamo utilizzato la zucca delica)
200 grammi di amaretti
200 grammi di mandorle tostate
50 grammi di uvetta
2 cucchiai di farina di mais
20 grammi di condimento Olive & Mandarino
un pizzico di cannella
Versate la farina sulla spianatoia, unite le uova e cominciate a impastare, aggiungendo in successione il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, la scorza di limone e il sale. Dovrete ottenere un composto morbido e omogeneo, che lascerete riposare in frigorifero per una mezz'ora.
Pulite la zucca, sbucciatela e tagliatela a tocchi, eliminando accuratamente ogni seme e filamento. Arrostite brevemente i pezzi di zucca al forno, poi frullateli e amalgamateli con amaretti sbriciolati, le mandorle tritate, l'uvetta, la farina di mais, la cannella e l'olio al mandarino. Mescolate bene.
Imburrate e infarinate una teglia da forno rotonda di diametro 28cm. Spianate gran parte della pasta frolla riducendola allo spessore di circa quattro millimetri. Stendetela nella teglia creando un bordo di tre centimetri e copritela con il composto.
Ricavate dalla pasta che avete messo da parte delle foglioline o la forma che preferite per decorare la superficie della crostata.
Cuocete la torta alla zucca in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 50 minuti fino a che la pasta frolla sarà cotta e dorata.
Una volta raffreddata e rimossa dalla teglia potrete servirla, magari accompagnata da una quenelle di gelato alla vaniglia con un filo di olio al mandarino.